| Testo | Fai clic qui per leggere il testo della lettera |
| Autore | Liguori Alfonso Maria de |
| Coautore | --- |
| Destinatario | Ignota monialis suae dioecesis. |
| Data e luogo di composizione della lettera | 1764.06.15, Durazzano. |
| Titolo | --- |
| Contenuti | Apographum epistulae, quaeIncipit: "Accludo qui la licenza" et explicit: "La benedico e resto,ecc": Licentiam concedit Patri Custodi (Guardiano) ut cum ea colloquatur de rebus spiritualibus animae eius. Explicat deinde in quo consistat tepiditas:" non consiste nel sentir tedio e svogliatezza nell'orazione e divozione...La tiepidezza dannosa è quella che ci fa tralasciare gli esercizi divoti, o per non aver quel tedio o per non privarci de' divertimenti terreni"."Ed in quanto a' difetti che commette, dopo il difetto non si disturbi; faccia un atto di amore a Dio e ripigli la carriera". |
| Nomi e luoghi citati | --- |
| Pubblicata in | Lettere di S.Alfonso Ma. de'Liguori, I, 539 secundum editionem romanam. |
Dati catalografici | |
| Numero progressivo | 0000443 |
| Codice IntraText | I435 |
| Codice Arboleda | 050202: SAA/02, 00596 |
| Archivio e fondo | Archivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05. |
| Data della scheda | 02.08.1989 et 23.05.1995 recognitum. |
| Compilatore della scheda | P. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R. |
Fonte | |
| Fonte autografa | Huius epistulae mentio fit in Catalogo Epistularum et MSS. Ven. S.D. Alphonsi de Ligorio et desumitur ex Processiculo Diligentiarum Causae Beatificationis eius, instructo in S.Agata (051101: OPSA, 209 p. 152 n. 110). Concordat cum epistula edita. |
| Descrizione | Photoapographum apographi typis cusi. |
| Descrizione codificata | Letter Italian Photocopy Printed |
| Pagine | --- |
| Attribuzione: referente e data | --- |
| Osservazioni | --- |